Appuntamento con l'evento iniziale del programma LiD (Learning in Depth), un progetto che vede coinvolto l'Istituto Comprensivo Bolzano 4 e, in partic
Read MoreLa creatività entra in dialogo con scienza e tecnologia, esplora modalità di comunicazione e interazione tra umani e macchine e s'interroga sull'impat
Read MorePuò la tecnologia orientare la produzione industriale nella direzione del rispetto dell'ambiente e lo sviluppo sostenibile? È quello che Federico Giud
Read MoreUn incontro per raccontare lo studio, la gestione e il monitoraggio scientifico dei corsi d'acqua e dei bacini idrografici insieme a Roberta Bottarin,
Read MoreL'ufficio provinciale Ricerca Scientifica della Ripartizione Innovazione, Ricerca e Università in collaborazione con l'Ufficio Cultura della Ripartizi
Read MorePrimo appuntamento con il ciclo di conferenze legate alla mostra LEONARDO500 - l'Innovazione geniale dedicato al futuro dell'esplorazione spaziale, co
Read MoreÈ possibile raccontare con un film alcune delle più complesse teorie, come la relatività generale o la meccanica quantistica, anche a chi ignori
Read MoreA 500 anni dalla morte di Leonardo da Vinci si celebra a Bolzano il genio dell'eclettico artista con una mostra dedicata alle Tavole del Codice Atlan
Read More5 novembre 2019 - Museo di Scienze Naturali, via Bottai, 1 (BZ), 18:00 Il prossimo incontro del Cafè Philosophique nasce dalla collaborazione
Read More