“Come ci immaginiamo l’Alto Adige nel 2030, dopo l’esperienza della pandemia covid-19? Desideriamo un ritorno ai valori e ai costumi tradizionali, alle strutture familiari? Un’apertura al mondo legata a un modo di produrre e di vivere equo e sostenibile? Preferiremmo un mondo incentrato sull’individualizzazione e sull’accelerazione della società in cui il consumo incontrollato di risorse continua ad aumentare? Puntiamo sulla “crescita verde” con un’estesa rete tecnologica?”
A questi interrogativi hanno provato a dare risposta i ricercatori di Eurac Research e della SIBE dell’Università Steinbeis, con il contributo di un comitato interdisciplinare di 20 esperti, attraverso il progetto Scenari futuri Alto Adige 2030, realizzato tra giugno e dicembre 2020. Il gruppo di lavoro ha delineato alcune possibili “immagini del futuro” dell’Alto Adige attraverso un metodo scientifico basato sulla previsione strategica, arrivando a definire, anche attraverso magnifiche rappresentazioni grafiche, 4 scenari possibili per lo sviluppo del nostro territorio fino al 2030 e oltre, con uno sguardo rivolto anche all’attuazione dei 17 obiettivi delle Nazioni Unite.
Un progetto in cui il rigore scientifico a fondamento della previsione si incontra con l’immaginazione e la creatività per farci riflettere su come trasformare la crisi appena vissuta in opportunità per avviare un percorso di sviluppo sostenibile per il nostro territorio.
Nell’ambito degli eventi di suBZero 2022, avremo l'opportunità di ospitare Daria Habicher, coordinatrice del progetto, in un’iniziativa di formazione rivolta a tutti i docenti interessati ma anche, e soprattutto, agli studenti delle classi V delle scuole secondarie di II grado, che di quegli scenari futuri saranno i principali protagonisti.
L’incontro con Daria Habicher e Francesca Taponecco di Eurac Research si terrà il giorno 28 aprile 2022 dalle 17:00 alle 19:00 in modalità webinar sulla piattaforma Continuity BBB.
28 aprile - 17:00 - 19:00 su Continuity BBB, aula intendenza 1 |
Tutte le informazioni e pubblicazione open access del progetto → Scenari futuri Alto Adige 2030 .
Per ulteriori informazioni → francesca.taponecco@eurac.edu